Municipium
Descrizione
Elenco elaborati per presentazione PUA
1. Elaborati amministrativi e normativi
Questi documenti definiscono la parte “formale” e procedurale del piano:
- Relazione illustrativa generale – descrive gli obiettivi, le motivazioni e i criteri progettuali del piano.
- Norme tecniche di attuazione (NTA) – stabiliscono le regole edilizie e urbanistiche che dovranno essere rispettate all’interno del comparto (destinazioni d’uso, altezze, indici, distacchi, standard, ecc.).
- Schema di convenzione urbanistica ( il documento sarà reso disponibile dopo l’approvazione da parte del Consiglio Comunale).
- Computo metrico opere di urbanizzazione
- Quadro economico e piano finanziario – se richiesto, indica la stima dei costi e la sostenibilità economica dell’intervento.
2. Elaborati grafici di inquadramento
Servono per collocare l’intervento nel contesto territoriale e verificare la coerenza con la pianificazione sovraordinata:
- Estratto del PRG/PGT e relative destinazioni d’uso.
- Estratto catastale e aerofotogrammetrico.
- Inquadramento territoriale (scala 1:10.000 o 1:5.000).
- Planivolumetrico generale con indicazione dei limiti dell’ambito, lotti, viabilità, verde, parcheggi, ecc.
3. Elaborati grafici di progetto
Descrivono in dettaglio il contenuto del piano:
- Planimetria generale di progetto (scala 1:1.000 o 1:500).
- Suddivisione in lotti edificabili e aree pubbliche.
- Schema della viabilità interna e dei parcheggi.
- Progetto delle reti infrastrutturali (fognatura, acquedotto, elettricità, gas, telecomunicazioni, illuminazione pubblica).
- Progetto delle aree a verde e degli spazi pubblici.
- Planimetrie, profili e sezioni significative.
- Elaborati planivolumetrici o planimetrici 3D (eventuali).
4. Elaborati ambientali e paesaggistici
Se richiesti dalla normativa o dal contesto territoriale:
- Relazione paesaggistica (ex D.Lgs. 42/2004) se il comparto ricade in area archeologica
- Relazione agronomica o ambientale, se l’area interessa zone agricole o naturali.
5. Elaborati allegati
A corredo del PUA possono essere richiesti anche:
- Documentazione fotografica dello stato dei luoghi.
- Calcolo degli standard urbanistici (verde, parcheggi, servizi).
- Schede dei singoli interventi edilizi, se il piano prevede edificazioni dirette.
- Tavole comparative tra stato di fatto e progetto
Municipium
Contenuti correlati
- Procedura di Mobilità Obbligatoria ai sensi degli art. 33, 34 e 34 bis del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 - Approvazione interpello riservato al personale in disponibilità del Consorzio Unico di Bacino delle province di Napoli e Caserta
- Avviso Pubblico – Voucher Per Servizi Di Nido E Micronido (Misure Di Conciliazione – Linea A)
- Apertura Uffici Comunali per Il Rilascio delle Tessere Elettorali
- AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE - Attivazione di n. 30 tirocini di inclusione sociale presso il Comune di Sant’Arpino nell’ambito del PAR GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)
- Recupero Credito Ticket Mensa Inutilizzati A.S. 2024/2025
- Apertura straordinaria uffici dei Servizi Demografici in vista delle elezioni regionali di domenica 23 novembre 2025 e lunedì 24 novembre 2025
- Presentazione dello Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
- Iscrizione agli albi delle persone idonee al ruolo di presidente e di scrutatore presso i seggi elettorali del Comune di Sant’Arpino
- Concessione per la gestione e la manutenzione ordinaria del chiosco/bar del parco pubblico denominato “Vasca Castellone”.
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 11:54